Il progetto cerca la sua unitarietà nella corrispondenza tra il disegno dei controsoffitti e dei pavimenti, organizzando gli spazi speciali della Food-court come ritagli che emergono dal suolo, all’interno della composizione d’insieme.I rimandi cromatici tra il controsoffitto (in cartongesso e legno) e il pavimento (in marmo), uniti al gioco di riflessioni generato dal piano luci ad incasso, generano un percorso fluido che guida l’utente nello shopping all’interno del centro commerciale.
]]>L’elemento segnaletico che caratterizza i percorsi dello shopping è costituito da nastri che si rincorrono e connotano le differenti aree, divenendo ora linea cromatica e luminosa, ora scultura, ora panca a sedere, ora disegno a pavimento.La personalità del centro commerciale è fortemente connotata attraverso l’immagine della sua galleria; al contempo la galleria è asservita alla valorizzazione della superficie espositiva commerciale, conferendo fluidità ai percorsi e riconoscibilità agli spazi, favorendo l’orientamento dell’utente all’interno del contenitore che ospita la complessità delle funzioni di vendita, accoglienza, intrattenimento e ristorazione.
]]>