Category Archives: Spazi Aperti
Concorso per la riqualificazione delle piazze Prone e Pizzetti
La geometria delle aree oggetto del nostro studio si presenta come molto articolata, irregolare ed organica. Lo spazio confronta la sua geometria complessa, ma unitaria, con un edificio religioso, un monumento storico, il tessuto dell’antico castello medievale, un’area a uso … Continue reading
Riqualificazione esterni Centro Commerciale Domodossola (VB)
Riqualificazione esterni Centro Commerciale San Giuliano Milanese (MI)
Riqualificazione esterni Centro Commerciale Massa (MC)
Riqualificazione esterni Centro Commerciale Pisa (PI)
La geometria del parcheggio diviene pattern, da cui deriva il disegno a terra e a plafone (tramite illuminazione a neon), con l’intento di organizzare un insieme di segni che guidino naturalmente il visitatore verso la distribuzione verticale che conduce all’entrata … Continue reading
Riqualificazione esterni Centro Commerciale Lucca (LU)
Riqualificazione esterni Centro Commerciale Montecucco (TO)
Riqualificazione esterni Centro Commerciale Nichelino (TO)
Rifacimento pensiline esterni Centro Commerciale Vercelli (VC)
Ristrutturazione del parcheggio del Centro Commerciale “La Romanina” (Roma)
Rifacimento viabilità e nuovo benzinaio Centro Commerciale Gallarate (VA)
Rifacimento strade e merciapiedi – San Giuliano Terme Pisa (PI)
Segnaletica orizzontale e verticale Centro Commerciale Vercelli (VC)
Segnaletica orizzontale e verticale Centro Commerciale Assago (MI)
Nuove Piazze per Milano – Piazza Roserio – Progetto selezionato
Sistemazione spazi aperti a Mede (PV) – Progetto menzionato
Una nuova Piazza a Canegrate (MI)
Piano di sviluppo per Centro Commerciale “Le Rondinelle”
Il parcheggio e l’accessibilità si confrontano con temi paesaggistici. Le essenze vengono differenziate ai fini di identificare una viabilità anulare principale (in Liriodendrum tulipifera), le masse arboree a mitigazione dei parcheggi (in Fraxinus ornus e Fraxinus oxycarpa), i filari e … Continue reading
Progetto di Parco Privato
La tradizione del giardino paesaggistico pittoresco si integra armoniosamente con le geometrie dell’accessibilità carrabile perimetrale e della passeggiata pedonale, accompagnata da linee d’acqua. Il parterre all’italiana viene reinterpretato in modo contemporaneo tramite l’utilizzo di essenze fiorite dai colori sgargianti, che … Continue reading